E.M. DISPOSAL

Fotovoltaico

servizi aziende

Gli studi sulle energie rinnovabili e sulla produzione “pulita” di energia stanno riportando molti consensi negli ultimi anni e la produzione di pannelli fotovoltaici costituisce una nuova frontiera. La tecnologia fotovoltaica permette di produrre energia elettrica dall'energia solare. La richiesta e l'utilizzo di pannelli solari sono in continua crescita: essi utilizzano energia pulita e rinnovabile e richiedono pochi interventi di manutenzione.

I benefici legati all'utilizzo dei pannelli solari non si fermano alla loro "fase di vita": il loro smaltimento consente il recupero di molti materiali, alcuni dei quali dotati di un certo valore (per esempio, materiali come il vetro e metalli come il silicio e l'argento, che è un costituente degli elettrodi). I pannelli fotovoltaici costituiscono quindi una risorsa non solo nel periodo del loro effettivo utilizzo, ma anche quando diventano materiale di scarto. Noi garantiamo la massima efficienza nel recupero dei materiali che posso essere riutilizzati e nel corretto smaltimento di tutti i componenti che non possono essere recuperati. I processi avvengono in centri specializzati e controllati e garantiscono un ottimo risultato.

Normative per lo smaltimento di materiale fotovoltaico

Esistono normative specifiche che regolano la gestione dei rifiuti legati alle tecnologie fotovoltaiche e queste richiedono il massimo rispetto da parte delle aziende produttrici. Il Recasting della Direttiva RAEE prevede che gli impianti fotovoltaici siano trattati come i comuni elettrodomestici e, quindi, che rispondano alla Direttiva RAEE attualmente in vigore. Invece, grazie al “Conto Energia” (Decreto 5 Maggio 2011, Incentivazione della produzione dell'Energia Elettrica da impianti solari fotovoltaici), viene riservato ai privati, alle aziende e agli enti pubblici che installano un impianto fotovoltaico un incentivo di durata ventennale. La legge prevede anche che i soggetti responsabili di impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 30 giugno 2012 inviino al GSE, oltre alla documentazione standard, il certificato rilasciato dal produttore dell'impianto stesso, che attesta l'adesione a un sistema europeo che prevede anche il corretto riciclo dei suoi componenti.

buy doxycycline nz can i buy zithromax at walmart where to buy generic paxil where to buy prevacid 30 mg buy prevacid uk buy real priligy buy augmentin duo buying paxil online best place to buy valtrex online